Servizi socio sanitari

Il diplomato dell’Istituto Professionale indirizzo socio-sanitario possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. Trova impiego presso aziende private o enti pubblici del settore socio-sanitario (residenze per anziani e diversamente abili) e del settore dei servizi di assistenza e animazione sociale (assistenza ad personam, centri per l'infanzia).
BIENNIO NUOVI PROFESSIONALI
| Area di indirizzo | |||
| Asse dei linguaggi | 924 ore | Seconda lingua straniera | 132/165 | 
| Asse scientifico, tecnologico e professionale | TIC | 132/165 | |
| Scienze integrate | 132/165 | ||
| Metodologie operative | 198/297 | ||
| Scienze umane e sociali | 165/231 | ||
| di cui in compresenza con ITP | 396 ore | ||
| Totale Area di Indirizzo | 924 ore | 924 | |
| TOTALE BIENNIO | 2.112 ore | ||
| Di cui: Personalizzazione degli apprendimenti | 264 ore | ||

