Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Ottico

Il Diplomato nel corso “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Ottico” possiede le competenze di ottica ed oftalmica necessarie per realizzare ogni tipo di soluzione ottica personalizzata.
È in grado, utilizzando in modo adeguato materiali, leghe, strumentazioni, tecniche di lavorazione e ricostruzione, di confezionare, manutenere e commercializzare occhiali e lenti, nel rispetto della normativa vigente.
Utilizza gli strumenti informatici di ausilio al proprio lavoro.
È in grado di applicare le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l’esercizio della professione.
Possiede doti relazionali per interagire positivamente con i clienti.
BIENNIO NUOVI PROFESSIONALI
| Area di indirizzo | |||
| Asse scientifico, tecnologico e professionale | 924 ore | Scienze integrate | 132/264 | 
| TIC | 132 | ||
| Discipline sanitarie | 132/165 | ||
| Ottica, ottica applicata | 132/165 | ||
| Esercitazioni di lenti oftalmiche | 264/330 | ||
| di cui in compresenza con ITP | 396 ore | ||
| Totale Area di Indirizzo | 924 ore | 924 | |
| TOTALE BIENNIO | 2.112 ore | ||
| Di cui: Personalizzazione degli apprendimenti | 264 ore | ||

